Credenza giapponese, fonte: Tumblr Con CASA WABI nasce una nuova consulenza che si distingue dal percorso tradizionale di progettazione o design di interni. CASA WABI è un percorso assimilabile al counseling, attività professionale che tende ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, attraverso una indagine mirata al rapporto con la propria casa. Con CASA WABI si esplora ilContinua a leggere →
Foto: flickr.com Abitare è come respirare. È una attività che compiamo durante tutta la nostra esistenza, da quando nasciamo a quando moriamo. Non possiamo farne a meno. Possiamo abitare in tanti modi, eppure nella nostra vita quotidiana spesso la nostra attenzione è dispersa da questa attività. Il nostro corpo si trova in un posto, la mente in un altro eContinua a leggere →
23 settembre 2015. Oggi la luce e l'ombra sono in perfetto equilibrio. Madori celebra con un piccolo rituale l'inizio dell'Autunno e di una trasformazione interiore sia personale che professionale. E' tempo di raccogliere ciò che abbiamo seminato, tempo di vivere una nuova consapevolezza, comunicare le priorità acquisite attraverso lo studio, la ricerca e la pratica. Il tema del nostro incontro di oggi è la casa eContinua a leggere →
Marie Kondo, Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi di vita, Vallardi, 2015. Best seller internazionale, oltre due milioni di copie vendute, un caso editoriale che tra apprezzamenti e critiche occupa i primi posti delle classifiche dei libri più venduti del 2015. L’autrice è Marie Kondo, garbata trentenne giapponese che con il suo libro-manifestoContinua a leggere →
Da settembre inauguriamo i nostri corsi dedicati alla casa, alla cura e al mantenimento delle energie sia personali che ambientali. Gli incontri si articoleranno per temi diversi, il primo è dedicato all'abitare naturale. Abitare naturale è un piccolo corso che nasce dagli innumerevoli incontri con i committenti, gli amici e le molte persone interessate all'ecologia, dedicati all'argomento della casa quale luogo importanteContinua a leggere →
“Il sentiero dell’architettura porta nella foresta” di Maurizio Corrado (Franco Angeli, Milano 2012) è un invito a riflettere sulle nostre origini come Homo Sapiens, a ritrovare il rapporto simbiotico che avevamo con la natura e con lo spazio esterno, a ricercare l’essenzialità negli spazi che viviamo a cominciare dal nostro comportamento nelle piccole azioni quotidiane. Proponendo un excursus trasversale cheContinua a leggere →
Per il numero di gennaio Novemesi mi ha chiesto di raccontare la mia esperienza di mamma architetto che mi ha portato alla definizione di alcuni servizi di consulenza e del corso per famiglie sull'abitare naturale. Ve lo riporto. "Capita sempre più spesso che la nascita di un figlio sia una grande occasione per ripensare il proprio stile di vita. Dalle abitudini alimentariContinua a leggere →