Spiritualità dell’architettura

Spiritualità dell'architettura
Spiritualità dell'architettura. Il Vuoto Questo e i prossimi articoli costituiscono parte di una riflessione sul senso dell'architettura e sulla necessità di coltivare, attraverso il design, una spiritualità contemporanea. Attraverso queste riflessioni, che per gran parte attingono nutrimento dallo studio dell'estetica Zen, si articola la possibilità di un nuovo paradigma progettuale incentrato su una pedagogia dell'attenzione e della cura. L'essenza delloContinua a leggere

Inaugurazione di Kodama, un bosco di libri

Inaugurazione di Kodama, un bosco di libri

Nella tradizione giapponese i Kodama sono gli spiriti che vivono accovacciati sugli alberi più antichi, che si possono incontrare quando ci si addentra nelle parti più inesplorate dei boschi. Kodama è il nome che la libraia Martina Barucco ha dato alla sua libreria per l’infanzia,  inaugurata sabato scorso 16 dicembre a Budrio in provincia di Bologna, realizzata con il contributo

Continua a leggere

Design rigenerativo – Manifesto

Design rigenerativo - Manifesto

Che cos’è il design rigenerativo? E’ un design che favorisce la fusione armoniosa di corpo e mente, di spazio antropizzato e natura.  In una società incentrata sull’utilizzo razionale delle facoltà umane, non c’è spazio per il silenzio e la contemplazione. In un territorio fortemente urbanizzato, ricco di stimoli e di informazioni tecnologiche, l’attenzione umana è continuamente impegnata a svolgere compiti

Continua a leggere

Agriturismo Madonnella Agricola

Agriturismo Madonnella Agricola
Ristrutturazione di una casa in legno immersa nel verde della campagna romana Luogo: Cesano (RM) Anno: 2015-2017 Committente: privato Progettazione architettonica, coordinamento progetto e direzione lavori: Arch. Ilaria Vasdeki Consulenza paesaggistica: Arch. Laura Martini Collaboratrici: Arianna Dall'Albero, Valentina Ciani, Priscilla Riccardi Progettazione energetica: Ing. Federico Di Folco Progettazione e integrazione del verde: Meccanica Verde di Claudio Palermo e arch. ChiaraContinua a leggere