Un piccolo progetto che profuma di cirmolo

Luogo: Budrio (BO)
Anno: 2017
Committente: Kodama, libri per l’infanzia
Design: Ilaria Vasdeki
Falegnameria: Legnopiù di Marco Arletti
Fotografie: Erica Sacchetti fotografia
Nella tradizione mitologica giapponese i Kodama sono spiriti che risiedono negli alberi per proteggere la natura. Kodama è il nome della libreria per l’infanzia che è nata a Budrio (in provincia di Bologna) grazie alla passione della libraia Martina Barucco.
Il piccolo spazio di trenta metri quadrati è stato allestito con una struttura realizzata con il massello di cirmolo, un legno profumato che cresce sulle Alpi italiane.
Il legno di cirmolo ha effetti benefici sulla salute umana influendo positivamente sul rilassamento psicologico.
Quello che più caratterizza il cirmolo è il suo profumo, sprigionato da una combinazione di vitamina C, oli essenziali, resina, trementina e pinoli. Per il suo potere calmante è un legno molto utilizzato nell’artigianato per la realizzazione di arredi destinati ad ambienti notturni.
L’architettura della libreria è molto semplice ed è basata sulla costruzione di un sistema modulare variabile che si articola in diversi elementi: gli spazi espositivi verticali,una panca che può essere utilizzata come seduta o spazio espositivo, e piccole travi che hanno il compito di accogliere pannelli, tessuti ed altri eventuali elementi di separazione dell’ambiente che hanno lo scopo di rendere lo spazio adatto a diverse attività culturali.